“No Drama” è scoperta del mondo del teatro attraverso il gioco, per sviluppare la libera fantasia e proteggere l’individualità.
Aprire la porta del “momento creativo” utilizzando una lingua diversa dalla propria. Recitare in inglese, per apprendere la lingua in modo giocoso e colorato, affrontando piccole scene in lingua permettendo cosi di sviluppare la conoscenza di nuovi vocaboli e frasi, per imparare le qualità sonore, duttili e dirette del vocabolario inglese.
Il corso è organizzato per fasce d’età dalla scuola dell'infanzia alle scuole medie.
I giovani partecipanti possono studiare recitazione sperimentando diverse forme di comunicazione ed espressione di sé. I corsi rivolti a bambini e preadolescenti sono ispirati ad una pedagogia che mira al benessere della persona. I programmi, articolati per fasce d’età, sono rispettosi e dedicati alle diverse fasi di crescita e formazione dei partecipanti. Le parole chiave sono ‘creatività’ e ‘relazione’. L’approccio ludico ed empatico, favorisce un processo di socializzazione sereno e costruttivo. Gli insegnanti sono scelti per la loro esperienza qualificata e una particolare attitudine al mondo emotivo dell’infanzia.
Il corso è organizzato per fasce d’età:
dai 4 ai 9 anni
dai 10 ai 14 anni
Relazione. Il percorso teatrale proposto agli adulti è in continua evoluzione. Si crea e si modifica in base a chi offre e chi riceve i contenuti.
L’insegnamento si basa sullo sviluppo dell’immaginazione al servizio della creazione teatrale. È un viaggio alla scoperta delle fondamenta del teatro, con l’obiettivo di realizzare un teatro d’arte che sia sensibile ai tempi, ma al di fuori di mode passeggere e schemi ripetuti.
L’approccio utilizzato mira, da un lato, a stimolare costantemente la fantasia dei ragazzi, considerandola una risorsa da coltivare e sviluppare, e, dall’altro, ad aprirli alla vita affinché l’osservazione del reale trovi la sua trasposizione poetica.
Solo attraverso il movimento e il Corpo si scoprono i dinamismi profondi della natura cui apparteniamo, delle situazioni umane e delle parole. Solo scoprendo le leggi del movimento ci avvicineremo alla struttura delle passioni umane. Le passioni che permeano i classici, il teatro greco, la poesia, la letteratura, le passioni dell'Uomo e della Vita.